domenica 2 ottobre 2016

CHI SONO GLI OTTANTAMILA DOCENTI DI 2" FASCIA?

CHI SONO GLI OTTANTAMILA DOCENTI DI 2" FASCIA?


Il MIUR con la nota 18736 dell’11 luglio 2016 ha trasmesso il Decreto del Direttore Generale 643 dell’11 luglio 2016 che ha definito le scadenze e le procedure per   l’aggiornamento - integrazione periodica delle graduatorie d'istituto di II fascia con l’inserimento di coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione entro il 1° agosto 2016, la dichiarazione della specializzazione di sostegno, la regolamentazione della priorità in III fascia per gli abilitati, come previsto nel DM 326/15.

Pertanto, la 2" fascia sarà costituita da un quarto elenco aggiuntivo con gli abilitati entro il 1 agosto 2016 (il primo per gli abilitati entro il 1 febbraio 2015, il secondo per gli abilitati entro il 1 agosto 2015 e il terzo per gli abilitati entro il 1 febbraio 2016 sono stati già costituiti a Marzo 2016).

I titoli dichiarati sono stati valutati con le tabelle previste dal DM 353/14. Per lo strumento musicale si è utilizzata la tabella di valutazione di cui all’Allegato 3 al DM 235/2014.

I docenti che sono inclusi nell'elenco aggiuntivo di II fascia sono stati automaticamente cancellati, per il medesimo insegnamento, dalla graduatoria di III fascia (se già inclusi).

Il DD 643/16 chiarisce opportunamente che riguardo alla scuola secondaria di I e II grado, le classi di concorso esprimibili sono quelle di cui al DM 39/98.

Priorità nel conferimento delle supplenze da III fascia

Nei periodi che intercorrono tra una aggiornamento semestrale e l'altro della II fascia, chi consegue l'abilitazione avrà la priorità nel conferimento delle supplenze da III fascia.
Su istanze online è disponibile una specifica funzione, attiva per l'intero triennio. Nota CGIL scuola

Nessun commento:

Posta un commento